Come trovare informazioni affidabili su Internet?

Per investire in modo corretto e prendere le giuste decisioni di investimento, è necessario essere consapevoli degli eventi attuali che si svolgono in tutto il mondo. Sfortunatamente, notizie false o non verificate appaiono sempre più frequentemente nello spazio dei media di oggi. A volte quelle notizie vengono pubblicate da media inaffidabili che vogliono essere i primi a riportare alcune informazioni, e per questo motivo non ricercano a fondo le notizie. A volte, tuttavia, la pubblicazione di notizie false (in particolare sui social media) è finalizzata ad indirizzare un pubblico specifico a intraprendere un’azione desiderata. Come investitore, dovresti prestare particolare attenzione a questo tipo di notizie.

Devi ricordare che ci sono milioni di soggetti sul mercato, sia privati ​​che istituzionali. Ognuno di loro è lì per realizzare un profitto, e alcuni sono disposti a tutto per realizzarlo. Combinato con le giuste risorse, questo rischia di innescare determinati comportamenti di mercato, spesso attraverso la manipolazione emotiva. In questo articolo, indicheremo fonti affidabili da cui è possibile ottenere informazioni di mercato, in modo da non cadere vittima di queste pratiche sleali.

Notizie finanziarie

Esistono molte piattaforme di notizie note per la loro autorevolezza nel giornalismo finanziario. Questi sono siti enormi e rispettati che offrono le ultime informazioni di mercato. La dimensione dell’azienda, nonché l’attenzione a non minare la buona reputazione, fa sì che le informazioni da essa presentate siano sempre verificate e supportate da fonti attendibili ed adeguate. Se vuoi rimanere aggiornato sui più importanti eventi di mercato, ti suggeriamo di dare un’occhiata alle aziende di fama del settore elencate di seguito:

  • Bloomberg
  • Reuters
  • Morningstar
  • CNBC
Stazioni televisive

Nonostante la popolarità dei canali di comunicazione tradizionali – come la televisione – sia in costante calo, rimane ancora una potente fonte di informazioni. Molte reti televisive hanno i propri canali interamente dedicati alla finanza e al business. Oltre a fornire costantemente le ultime notizie di mercato, hanno anche segmenti giornalistici in cui è possibile conoscere le opinioni degli esperti di una determinata parte del mercato. Inoltre, ci sono molte persone dietro la produzione di questi canali incaricate di garantire che le informazioni fornite siano il più affidabili possibile.

Società di intermediazione

Esistono società di brokeraggio sul mercato che presentano, commentano e analizzano gli eventi mondiali attuali nell’ambito delle loro attività commerciali. Il profilo aziendale di tali società significa che le informazioni che hanno presentato devono essere il più imparziali possibile. Inoltre, i broker legittimi sono soggetti alle autorità di vigilanza statali, che controllano l’accuratezza delle informazioni presentate.

Fonti dirette di informazioni

Se cerchi dati economici, senza alcun commento, pubblicati periodicamente, come: PIL (Prodotto Interno Lordo), CPI (Indice dei Prezzi al Consumo), NFP (Non Farm Payrolls), tassi di riferimento ecc., puoi trovarli direttamente alla fonte – su siti web pubblicati da istituzioni governative. È da qui che tutti i giornali, la televisione e le altre istituzioni ottengono le loro informazioni.

Di seguito l’elenco delle autorità che pubblicano i suddetti indicatori:

  • The Bureau of Economic Analysis – GDP
  • The Bureau of Labor Statistics – CPI e NFP
  • Federal Reserve – tassi di riferimento

* Le istituzioni sopra elencate si riferiscono solo al mercato statunitense, tuttavia, le loro controparti esistono in ogni paese.

Questi siti sono anche l’ultimo “controllore” dell’affidabilità delle informazioni condivise attraverso tutte le altre fonti di notizie, e seguirli ti dà una prospettiva completa delle notizie di mercato attualmente disponibili.

Social media e “influencer finanziari”: fai particolare attenzione!

Su Internet si possono trovare molte pagine di social media, blog, forum ecc. sulla finanza. Tuttavia, dovresti prestare particolare attenzione alle informazioni che presentano. Per mancanza di qualsiasi “controllo”, questi siti diffondono molto spesso fake news, in quanto potrebbero avere interesse a far suonare qualcosa in un modo particolare. Inoltre, le persone attive sui social media o sui forum potrebbero avere i propri obiettivi a te sconosciuti. Inoltre, potrebbero utilizzare i propri follower per trarne profitto a spese degli utenti. Ad esempio, pubblicizzare determinate azioni o cripto-asset potrebbe essere il segnale che potresti cadere vittima dello schema pump and dump.